Con il mese di Novembre si entra nel vivo dell’Autunno: i primi freddi e l’aria frizzante stimolano l’appetito, e in Romagna le occasioni per mangiare bene non mancano! Come abbiamo già visto nell’articolo dedicato agli eventi enogastronomici di Ottobre gli appuntamenti per scoprire i prodotti tipici sono tanti, ma a Novembre il numero di sagre e manifestazioni aumenta, ponendosi come il mese migliore per scoprire l’antica tradizione gastronomica romagnola.
Ecco i principali eventi enogastronomici in Romagna del mese di Novembre, numerose occasioni per godersi una vacanza gastronomica autunnale!
RIMINI
Una delle sagre del territorio di Rimini più attese nel mese di Novembre è la Fiera di San Martino, antichissimo appuntamento che si tiene ogni anno nel centro storico di Santarcangelo di Romagna. Quest’anno la fiera si terrà dall’11 al 13 Novembre, 3 giornate per scoprire specialità tipiche di gastronomia, ma anche artigianato e una vasta area dedicata a oggetti per la casa, abbigliamento e non solo.
Altro evento del territorio riminese è la Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali, tradizione che si rinnova nella città di Coriano il 20 e 27 Novembre. Saranno due Domeniche di mostra mercato, dove scoprire i prodotti tipici, i vini nuovi e l’olio extravergine d’oliva di produzione locale.
Il mese di Novembre è anche il mese del Formaggio di Fossa, rinomata specialità romagnola apprezzata dagli amanti dei formaggi dal sapore forte e deciso. Un luogo dove scoprire questa tipicità è Talamello, che il 19 e 20 Novembre propone l’Ambra di Talamello, fiera dedicata a questo formaggio, proponendo vendite e degustazioni.
Il formaggio di fossa sarà protagonista anche a Mondaino dove si terrà la nuova edizione di Fossa, Tartufo e Venere, manifestazione di Novembre che si tiene il 13 e 20 Novembre. Protagonisti saranno il formaggio di fossa, il tartufo bianco pregiato e il tartufo nero, proponendo tanti gustosi assaggi.
FORLÌ – CESENA
Tanti appuntamenti anche nel territorio di Forlì – Cesena, provincia che nel corso del mese di Novembre ospita sagre, fiere ed eventi gustosi.
Il più importante è sicuramente la Fiera del Formaggio di Fossa, 42esima edizione della sagra dedicata al formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone, città che condivide con Talamello la tradizione di questa specialità. Il 20, 27 Novembre e 4 Dicembre il centro storico ospiterà stand e mercati dove scoprire il formaggio di fossa ma anche altre specialità di stagione.
Altro classico appuntamento di Novembre è la Sagra del Bartolaccio: Tredozio ospita nel suo centro storico la 31esima edizione della fiera dedicata a questa specialità, un gustoso tortello ripieno molto amato in questa zona. Questa sagra si terrà il 6 e 13 Novembre.
Sempre nel weekend del 13 Novembre si terrà un altro appuntamento, questa volta dedicato alle specialità di mare: nel centro storico di Vecchiazzano (Forlì) si terrà la nuova edizione della Sagra del Baccalà, weekend perfetto per chi ama le tipicità di pesce nei mesi autunnali.
Ecco altri appuntamenti del territorio di Forlì – Cesena:
20 Novembre: Festa dei vignaiuoli a Predappio
20 Novembre: Non solo kiwi a Modigliana
20 Novembre: Fiera della fugarena a Castrocaro Terme
27 Novembre: Fiera di Sant’Andrea a Galeata
RAVENNA
Tanti eventi infine anche a Ravenna, occasioni per scoprire le specialità locali. Uno degli eventi da non perdere è Art&Ciocc, evento di Ravenna interamente dedicato al cioccolato, con specialità provenienti da ogni parte d’Italia. Si terrà dall’11 al 13 Novembre, clicca qui per scoprire maggiori informazioni sull’evento.
Per chi ama il vino nuovo l’appuntamento da segnare è quello del 13 Novembre a Castel Bolognese, dove si terrà la 21esima Festa de Brazadel d’la Cros e del Vino novello, giornata dedicata ai prodotti enologici del territorio e al Brazadel d’la Cros, specialità locale preparata ancora dai panificatori del posto secondo l’antica ricetta.
Ma nel territorio di Ravenna si terranno anche altri imperdibili eventi gastronomici, eccone alcuni:
6 Novembre: Fiera dei sapori d’Autunno a Bagnacavallo
Dal 4 al 6 Novembre: Fiera della birra artigianale a Ravenna
6 Novembre: Antica Fiera di San Rocco a Rione Verde di Faenza
Dal 9 al 14 Novembre: Festa Paesana di Ambiente e Caccia
27 Novembre: A Spass par Zirvia nel centro di Cervia
Come vedete, le occasioni per godersi un breve soggiorno in Romagna per scoprire le specialità gastronomiche sono numerose, un Novembre denso di sagre e mercati dove gustare prodotti tipici genuini e di qualità. Se vuoi goderti una vacanza di gastronomia e relax in Romagna nel mese di Novembre ecco due vantaggiose offerte hotel: