Come da tradizione il comune di Cervia festeggia l’arrivo della primavera con la Fiera di San Giuseppe, importante appuntamento per tutti gli abitanti della zona e non solo; si tratta di un vero e proprio rito per lasciarsi alle spalle la vecchia stagione e salutare quella nuova in arrivo. Lo scopo della Fiera di San Giuseppe è anche quello di accogliere un periodo molto favorevole alla pesca, una delle attività principali di Cervia. L’evento si terrà presso la spiaggia libera e il centro di Pinarella e viene abbinata alla Sagra della Seppia che prevede momenti di degustazioni di prodotti tipici località e specialità marinare; lungo le vie verranno allestiti numerosi stand gastronomici che allieteranno l’intera Fiera di San Giuseppe con pietanze romagnole e bancarelle ricche di articoli di ogni tipo.
Uno dei simboli della Fiera di San Giuseppe è la Focarina, un fuoco che viene appiccato in un’area della spiaggia libera nel quale si gettano oggetti vecchi appartenenti all’inverno; questa tradizione rappresenta quindi il passaggio alla bella stagione. La Fiera di San Giuseppe si terrà il 15 e 22 Marzo presso Pinarella di Cervia, una grande festa tradizionale di grande valore simbolico che offrirà spettacoli, musica e un gran finale con fuochi pirotecnici.